TEXA sta ricercando per l’apertura della nuova sede di R&D di Torino figure tecniche specializzate nella progettazione di sistemi elettro-meccatronici per veicoli ibridi ed elettrici.
La risorsa nella qualità di Progettista Firmware sarà responsabile dello sviluppo, dell’integrazione e del debug di SW a basso livello (controllo delle periferiche Input/Output e dei microprocessori real time embedded) utilizzando approcci di sviluppo di generazione automatica e creazione di codice scritto a mano in linguaggio C, C+.
In particolare:
- Sviluppare e verificare il debug dei moduli FW, scritto con risoluzione di incognite e l’eventuale identificazione di problemi con relative modifiche efficaci
- Deve essere in grado di gestire manuali tecnici con conoscenza di base delle specifiche e delle implementazioni dei circuiti elettronici, sensori e attuatori
- Capacità di utilizzo delle tool chain di sviluppo piattaforme a microcontrollore/processore 8-16-32 bit come emulatori, compilatori, debugger, con controllo del codice sorgente nonche con le soluzioni di configurazione software / controllo delle versioni (ad es. GIT,..)
- Esperienza comprovata con periferiche di comunicazione per sistemi automotive utilizzanti bus come Ethernet, CAN e LIN
REQUISITI:
Titolo di Studi:
Diploma o Laurea in Informatica, Elettronica, Meccatronica o similare
Conoscenze/Capacità:
- Comprovata esperienza nello sviluppo di FW per moduli elettronici mono/multicore con Sistemi Operativi in tempo reale
- Esperienza professionale nella programmazione di C/C ++ e AHDL/VHDL
- Esperienza professionale nel software di simulazione, preferibilmente Spice e Scilab/XCOS o Matlab/Simulink
- Sviluppo del software compatibile con AUTOSAR
- Implementazione degli aspetti di sicurezza funzionale nei progetti di software embedded
- Esperienza con sistemi bus automobilistici, protocolli e strumenti associati (ad es. Vector CANalyzer, CANoe, CANape, …) e comprensione dei protocolli diagnostici automobilistici
- Processi di sviluppo del software conformi a ASPICE/CMMI
- Comprovata esperienza di leadership nella gestione tecnica delle relazioni con i fornitori e l’organizzazione di produzione e assemblaggio interna
Ne completano il profilo:
- Ottima conoscenza dell’inglese (parlato e scritto)
- Talento organizzativo e metodo di lavoro strutturato, flessibilità, forte spirito di squadra e alta competenza metodologica
- Atteggiamento lavorativo innovativo e proattivo
Sede di lavoro:
Torino