Tipologia
Categoria
OBIETTIVI
Conoscere le strategie di funzionamento delle principali tecnologie adottate per il monitoraggio della pressione degli pneumatici, i componenti del sistema, le valvole TPMS a radiofrequenza, gli inizializzatori dei singoli sensori, il ricevitore RF, la centralina di controllo e lo scambio dati con la rete CAN BUS per l’invio dei dati al quadro di bordo. Saper effettuare le procedure per la manutenzione degli pneumatici come la sostituzione, l’inversione, il cambio con pneumatici termici con l’utilizzo dello strumento di diagnosi; la copia/riprogrammazione dei sensori TPMS e le modalità di ripristino del sistema con l’ausilio dei dispositivi TPS.
PROGRAMMA
Riprogrammazione delle valvole degli pneumatici dotati di TPMS diretto e indiretto. Esempi pratici di funzionamento del sistema e riprogrammazione su Renault, BMW, Opel, Volkswagen, Audi, Alfa Romeo con l’ausilio dello strumento TPS.
Per lo svolgimento delle prove pratiche in officina è richiesto abbigliamento consono e di indossare scarpe anti infortunistiche.

Attualmente non ci sono date in programma
Se vuoi ugualmente ricevere informazioni su questo corso scrivici qui