Tipologia

In aula
Online

Categoria

Car
Truck
Bike
Off-Highway
Marine
Clima
Elettrico
ADAS
Pes/Pav
pass-thru
IDC5

OBIETTIVI

Apprendere le logiche di funzionamento e la struttura dei diversi sistemi frenanti a gestione elettronica per veicoli rimorchiati. Acquisire le modalità di intervento sui differenti impianti quali EBS WABCO, EBS KNORR-Bremse e EBS HALDEX e le nozioni necessarie per diagnosticare i guasti più comuni e rimuovere le cause seguendo le procedure di riparazione idonee. Conoscere la struttura di un sistema EBS, il correttore di frenata elettronico, i componenti principali, il modulatore EBS, le valvole relè EBS e ABS, le configurazioni e le regolazione con l’ausilio dello strumento di autodiagnosi, il trasferimento di configurazione, la parametrizzazione di una centralina. Essere a conoscenza di tutti i rischi che l’operatore incontra durante l’utilizzo delle funzioni di regolazione presenti all’interno dell’autodiagnosi. Attenzione: le regolazioni disponibili sul SW TEXA IDC5, comprese le funzioni speciali, per le tarature dell’impianto frenante, vanno eseguite con la consapevolezza dei principali rischi che ci sono nell’utilizzo delle programmazioni avanzate. Imparare ad eseguire le regolazioni disponibili come la sostituzione della centralina e la relativa configurazione; infine apprendere tutte le funzionalità del nuovo Tool di configurazione sviluppato da TEXA.

PROGRAMMA

Struttura di un sistema EBS, il correttore di frenata elettronico, i componenti principali, il modulatore EBS, le valvole relè EBS e ABS, etc. Le configurazioni e le regolazione con l’ausilio dello strumento di autodiagnosi , il trasferimento di configurazione, la parametrizzazione di una centralina, etc. etc. . Descrizione di tutti i rischi che l’operatore incontra durante l’utilizzo delle funzioni di regolazione presenti all’interno dell’autodiagnosi. Attenzione: le regolazioni disponibili sul SW IDC5, comprese le funzioni speciali, per le tarature dell’impianto frenante, vanno eseguite con la consapevolezza dei principali rischi che ci sono nell’utilizzo delle programmazioni avanzate.

Condividi su:

PROGRAMMAZIONE


24/10/2023 - 25/10/2023
ONLINE da: TEXA S.p.A.
durata: 8 ore


Richiedi maggiori informazioni  


PRENOTAZIONE






    Iscritto 1

    L'Utente è invitato a leggere e accettare la Privacy Policy TEXA fornita nel rispetto del Regolamento UE 2016/679 e ad esprimere liberamente il proprio consenso al trattamento dei dati personali.
    Consenso al trattamento dei dati personali

    Prodotti Texa in questo corso: