Rilasci Software

AGGIORNAMENTO SOFTWARE IDC5 OHW 20.0.0

Le novità di diagnosi inserite nell’aggiornamento IDC5 OHW 20.0.0, che contiene anche gli aggiornamenti continui IDC5 OHW 19.1.0 / 19.2.0 /19.3.0 / 19.4.0 consentono di intervenire su un grandissimo numero di mezzi appartenenti ai marchi dei costruttori più diffusi. Il lavoro che gli sviluppatori TEXA hanno portato a termine su veicoli agricoli, sollevatori telescopici, carrelli elevatori, veicoli da costruzione e veicoli speciali assicura a tutti i meccanici l’utilizzo di strumentazione diagnostica sempre aggiornata e all’avanguardia, per operare con successo sulla stragrande maggioranza dei veicoli in circolazione.

IDC5 OHW 20.0.0 racchiude nuove possibili selezioni per le maggiori marche presenti sul mercato mondiale, tra le quali: ATLAS, BOBCAT, BOMAG, CASE iH, CATERPILLAR, CLAAS, CUMMINS, DEUTZ – FAHR, DOOSAN, FENDT, HELI, HORSCH, JACTO, JCB, JOHN DEERE, JOHN DEERE (Brazil), JOHN DEERE CE, KÄSSBOHRER GELÄNDEFAHRZEUG, KONECRANES, KRAMER, KUBOTA, MANITOU, MASSEY FERGUSON, MASSEY FERGUSON (LATAM), MOW, NEW HOLLAND, ROSENBAUER, SISU Engine, STARA, TEREX, VALTRA, VALTRA (LATAM), VOLVO CE, VOLVO PENTA, WACKER NEUSON, WEIDEMANN, WIRTGEN, XCMG, YALE.

L’aggiornamento OHW 20.0.0 mette a disposizione anche nuovi utilissimi Schemi Elettrici e nuove DASHBOARD.

Novità software


Utilizzo Special Code in modalità offline

Per garantire la completa funzionalità dello strumento anche in particolari situazioni in cui la connessione ad Internet non fosse disponibile, TEXA permette l’esecuzione delle regolazioni offline, in un numero ed un periodo di tempo dalla stessa definiti. È comunque indispensabile avere una connessione Internet per ripristinare il profilo iniziale, mantenere la corretta sincronizzazione dei dati e ricevere le autorizzazioni necessarie all’esecuzione di nuove procedure. 
Una specifica icona nel software di diagnosi mostra il numero di regolazioni rimanenti.

Troubleshooting

TEXA offre l’accesso ad un database denominato “Troubleshooting”, in cui sono raccolte informazioni, dettagli aggiuntivi e procedure di riparazione consigliati per una grande varietà di errori che possono comparire nell’Autodiagnosi. 
Digitando il codice errore o la descrizione dell’errore stesso, si avrà la procedura di riparazione consigliata dalla casa madre.

Video

ARCHIVIO:

Condividi su: