Ambiente
Il corso di AGGIORNAMENTO PER TECNICO ISPETTORE REVISIONI è organizzato in ottemperanza alla direttiva europea 2014/45/UE 2014, recepita con Decreto del Ministero delle infrastrutture n. 214 del 19/05/2017 articolo 13 e l’accordo Stato Regioni e province autonome di Trento e Bolzano del 17 Aprile 2019.
La direttiva ha introdotto nuovi criteri di formazione per i responsabili tecnici:
L’Ispettore autorizzato alla revisione dei veicoli per mantenere la propria qualifica è tenuto a svolgere corsi di aggiornamento con cadenza triennale, della durata di 30 ore entro tre anni dalla data di conseguimento della stessa.
TEXA – Organismo accreditato alla Regione Veneto – è abilitata all’erogazione del corso di AGGIORNAMENTO PER TECNICO ISPETTORE REVISIONI
Durante il corso verranno affrontati i seguenti argomenti:
- aggiornamenti normativi introdotti dal Dm n. 214/2017;
- valutazione delle carenze della reportistica;
- certificato di revisione;
- sistemi di gestione della qualità;
- metrologia applicata alla verifica periodica, e metrologia ispezioni visive, componenti elettronici dei veicoli;
- misure elettriche su macchine elettriche, requisiti aggiuntivi veicoli ibridi/elettrici;
- Sistemi IT bordo.
DURATA: 30 ORE
MODALITÀ: 15 ORE on line e 15 ORE in presenza presso la sede di TEXA a Monastier di Treviso (TV)
OBBLIGO DI FREQUENZA: frequenza minima pari al 90% ai fini dell’ottenimento dell’attestato
ATTESTATO: alla fine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza e profitto valido per il mantenimento del titolo al R.U.I.
COSTO: 450,00€ + iva
REQUISITI PER ACCEDERE AL CORSO:-
-essere un Ispettore Tecnico Revisore registrato al Registro Unico Ispettori veicoli (R.U.I.) a prescindere dai moduli d’accesso (A, B, C) e dalla tipologia di veicoli. E’ fatto obbligo inviare copia dell’attestato di Ispettore Tecnico Revisore
-essere residente nella Regione Veneto
Gli ispettori autorizzati alla data del 31 agosto 2018 dovranno assolvere l’obbligo di aggiornamento secondo le seguenti tempistiche:
• per gli ispettori abilitati o autorizzati tra il 1° gennaio 2003 e il 31 dicembre 2010, entro il 31 marzo 2025;
• per gli ispettori abilitati o autorizzati tra il 1° gennaio 2011 e il 31 agosto 2018, entro il 31 dicembre 2025.
