La struttura polifunzionale multimarca TEXA assicura ai professionisti più riparazioni, maggiore velocità di esecuzione e più guadagno.I sistemi di assistenza alla guida ADAS sono sempre più diffusi, non solo nei veicoli di alta gamma ma anche nelle vetture utilitarie. Per questo risulta di fondamentale importanza, per le carrozzerie che vogliano rimanere competitive sul mercato, disporre di un sistema modulare multimarca come
TEXA RCCS, in grado di effettuare in modo rapido ed efficace la
calibrazione di radar e telecamere su un veicolo incidentato.
Dati affidabili parlano di un
4% di veicoli circolanti in Italia con un sistema ADAS, ed una percentuale del
18% di vetture vendute nel 2018 con installato un qualche aiuto alla guida, destinata a salire al
70% nel 2020. Come noto, il Parlamento Europeo ha già approvato la proposta di rendere presto obbligatori i sistemi di guida assistita su tutte le auto di futura immatricolazione.
Un’indagine svolta da TEXA sui carrozzieri ha portato alla conclusione che circa il
10% dei veicoli che vengono riparati hanno un sistema ADAS, con punte che raggiungono il 50% per chi lavora con flotte a noleggio. TEXA ha dunque particolarmente evoluto negli ultimi mesi la propria offerta guardando proprio al mondo dei carrozzieri.
Per la carrozzeria poter eseguire direttamente la riparazione permette di
evitare i costi ed i rischi derivanti dal dover rivolgersi a strutture esterne, garantendo al cliente la riparazione e la messa in sicurezza del veicolo
in tempi molto più rapidi. Il sistema modulare multimarca RCCS di TEXA permette la corretta taratura di radar e telecamere in
molteplici situazioni, quali ad esempio:
Calibrazione telecamera frontale e radar.- Calibrazione telecamere 360° con utilizzo di tappeti.
- Calibrazione telecamere 360° con carrello porta target.
- Calibrazione punto cieco con simulatore Doppler.
- Calibrazione telecamera posteriore e punto cieco con cono e dima goniometrica.
- Calibrazione radar/telecamera con dime di posizionamento.
RCCS è un
investimento che si ammortizza in poco tempo e permette alla carrozzeria di restare al passo con la tecnologia automobilistica, garantendo la possibilità di intervenire su tutti i veicoli di nuova generazione.
È composto da un robusto supporto principale,
regolabile elettricamente in altezza e facile da spostare all’interno dell’officina grazie alle sue ruote pivottanti, una barra di regolazione equipaggiata con un
piatto riflettente scorrevole e
due specchi, due pratiche
griffe autocentranti con un innovativo sistema di aggancio istantaneo alla ruota complete di
puntatori laser e scala graduata che assicurano la massima precisione in fase di allineamento del veicolo.
Questa dotazione tecnologica permette di posizionare RCCS con grande
facilità, assoluta
precisione ed in totale
sicurezza, nel rispetto delle normative previste dai differenti costruttori.
RCCS è la
soluzione ideale per le carrozzerie perché
modulare e
versatile, dispone infatti di una serie di
accessori da poter scegliere per portare a termine tutte le operazioni di calibrazione, tra i quali:
- Tappeti graduati.
- Carrello porta target.
- Simulatore Doppler.
- Coni e dima goniometrica.
- Dime di posizionamento.
- Dispositivo night vision.
Abbinamento perfetto con il software IDC5Le soluzioni TEXA, devono essere utilizzate in combinazione con il
software di diagnosi IDC5, permettendo di portare a termine velocemente tutte le operazioni.
L’applicativo, infatti, fornisce specifici
help di diagnosi redatti per ciascuna marca/modello, con le istruzioni (come altezza da terra del pannello, distanza dal veicolo, allineamento, ecc.) per il c
orretto posizionamento della struttura, guidando passo-passo attraverso tutte le fasi di lavoro. Al termine della taratura, inoltre, è possibile stampare un report da consegnare al cliente con l’evidenza delle operazioni effettuate.
Formazione ADAS specialistica con TEXAEDUPer conoscere ogni segreto dei sistemi ADAS, TEXAEDU ha sviluppato
D9C, un
corso specialistico dedicato, che permette di apprendere le caratteristiche tecniche e le modalità di funzionamento dei sistemi di assistenza alla guida, la posizione e le funzionalità delle tecnologie coinvolte: RADAR, LIDAR, telecamera, camera a infrarossi, sensori a ultrasuoni, ecc.
TEXA Brand Communication & Events ManagerClaudio Pavanello, Tel. 0422 791311 – Cell. 3351047240 claudio.pavanello@texa.com.
TEXA Press OfficeAlberto Rigato, Tel. 0422 791247 alberto.rigato@texa.com