Scopri ADAS: Radar e Camera Calibration Kit
Soluzioni per la diagnosi e la calibrazione dei sistemi di assistenza alla guida

Specialisti nel controllo dei sistemi ADAS
I sistemi ADAS (Advanced Driver Assistance Systems), progettati per garantire sicurezza e comfort alla guida, sono sempre più diffusi sui veicoli di ultima generazione.
Telecamere, radar, lidar e sensori vanno ricalibrati in caso di sostituzione, ma anche quando occorre effettuare interventi che li coinvolgono, come ad esempio: sostituzione parabrezza e paraurti, riparazione sospensioni, allineamento ruote, cambio gomme, sostituzione centralina motore, ecc.
Saper intervenire al meglio in questo ambito è strategico per rimanere al passo con i tempi e poter offrire ai clienti un’assistenza da primi della classe.
Un’offerta completa a 360 gradi
impossibile farne a meno
TEXA aiuta i professionisti della riparazione negli interventi su questi sofisticati dispositivi di sicurezza attiva, con un’offerta completa e multimarca che comprende:
Le soluzioni TEXA permettono di effettuare calibrazioni statiche e dinamiche e assicurano il corretto ripristino degli ADAS,
garantendo la sicurezza per chi guida, e per chi esegue diagnosi e calibrazioni.

Il software IDC5
guida il meccanico passo dopo passo in tutte le fasi, grazie alla presenza di schede help, specificatamente sviluppate per ciascun veicolo, mettendo a disposizione una vastissima copertura
CAR e TRUCK, superiore di almeno il 30% rispetto alle altre soluzioni presenti sul mercato.

Formazione
Per conoscere ogni segreto dei sistemi ADAS, inoltre, sono disponibili due corsi specialistici, D9C e D9T, sviluppati da TEXAEDU.

Linea diretta con l’esperto
In caso di qualsiasi dubbio o domanda sulle procedure di calibrazione, TEXA mette a disposizione una linea Call Center ADAS: un contatto veloce, competente e puntuale, per rispondere ad ogni esigenza. Il servizio è compreso nell’abbonamento a TEX@INFO Car Call Center*.
* Servizio attualmente valido per il mercato Italia
RCCS 3 BT
due versioni per una soluzione top di gamma
La struttura progettata e ingegnerizzata da TEXA è disponibile in due versioni:
RCCS 3 BT con Monitor e RCCS 3 BT con Pannelli.
Entrambe racchiudono il massimo della tecnologia costruttiva e una componentistica davvero d’eccezione.
RCCS 3 BT con Monitor è il top in termini di prestazioni e velocità d’esecuzione, perché utilizza la rappresentazione digitale dei pannelli, mentre RCCS 3 BT con Pannelli è pensata per accogliere i target fisici.
disponibile in due versioni:
in grado di comunicare direttamente con il software IDC5,
garantiscono il corretto posizionamento tramite procedura guidata.
Il posizionamento è ancora più veloce, semplice ed efficace.
RCCS 3 BT con Monitor
l’innovazione digitale per calibrare gli ADAS
RCCS 3 BT con Monitor è la nuova soluzione TEXA per la messa a punto di radar, lidar, telecamere e sensori, attraverso la rappresentazione digitale dei pannelli.

Rapporto
di proporzione 1:1
casa costruttrice
Robusto
Semplice da utilizzare
dei pannelli
Intelligenza e sicurezza
grazie al Mini PC “on board”

Un vero e proprio Mini PC integrato alla struttura, installato nella versione RCCS 3 BT con Monitor, garantisce l’utilizzo di un sistema intelligente, che sincronizza perfettamente il software IDC5 e la struttura TEXA.

Le immagini dei pannelli vengono trasmesse e posizionate in modo automatico, in funzione della selezione del veicolo effettuata. La loro visualizzazione avviene attraverso un processo lineare, sicuro e veloce.
Regolazioni e spostamenti
precisi, semplici e veloci
RCCS 3 BT è composto da un supporto principale molto robusto, regolabile in altezza grazie all’azionamento elettrico di cui dispone. Tramite pratiche manopole, può essere facilmente inclinato lateralmente e frontalmente.
Un volantino e una livella laser, inoltre, consentono di effettuare anche millimetrici spostamenti laterali. Sopra la struttura è presente un’ulteriore livella laser, molto utile per trovare il centro del veicolo, semplicemente puntandola sul logo anteriore.
La barra di regolazione orizzontale è equipaggiata con due distanziometri e un piatto riflettente scorrevole, quest’ultimo provvisto di laser centrale per il puntamento del radar frontale.
RCCS 3 BT è facile da spostare all’interno dell’officina, grazie alle ruote maggiorate pivottanti di cui dispone.
Questa dotazione tecnologica permette di collocare RCCS 3 BT
e di allinearlo in modo corretto rispetto al veicolo e al pavimento con grande facilità, assoluta precisione e in totale sicurezza.

Movimentazione in altezza

Traslazione laterale
solo nella versione con Monitor

Inclinazione frontale
solo nella versione con Monitor

Inclinazione laterale
Accuratezza assoluta
un lavoro completo, chiavi in mano
Prima di una qualsiasi calibrazione è molto importante, oltre alla verifica dell’allineamento di RCCS 3 BT rispetto al veicolo, controllare anche l’assetto del mezzo sul quale si sta operando.
In quest’ottica, per poter offrire un servizio ancora più completo e professionale, RCCS 3 BT, in entrambe le versioni, può essere equipaggiato con quattro rilevatori elettronici CCD, da installare sia alle ruote, attraverso il sistema di aggrappi su cerchio, sia ai lati della barra di regolazione orizzontale.
La leggerezza dei rilevatori e l’assenza di cavi di collegamento tra anteriori e posteriori conferiscono massima praticità d’uso e un’accuratezza assoluta nella misurazione degli angoli del veicolo.
Davvero un lavoro completo, chiavi in mano.
Un software ad hoc
per allineamento e convergenza ruote

L’elevata accuratezza nella verifica dell’assetto del mezzo è garantita anche dall’impiego del TOE AND THRUST ANGLE CHECK, l’applicativo software che permette di effettuare due tipologie di operazioni:
- un rapido controllo dell’allineamento di RCCS 3 BT rispetto all’angolo di spinta del veicolo e alla pavimentazione dell’officina;
- la verifica della convergenza delle ruote.
Queste procedure sono fondamentali per preparare il veicolo alla successiva fase di calibrazione delle telecamere e/o dei radar.
Rilevatore elettronico CCD, provvisto di sensori ad infrarossi.
La leggerezza dei rilevatori e l’assenza di cavi di collegamento tra anteriori e posteriori assicurano massima praticità d’uso ed un’assoluta precisione nella misurazione degli angoli del veicolo.
Come funziona
L’operatore installa i quattro rilevatori CCD sulle ruote ed esegue il controllo della geometria del veicolo.
Successivamente sposta i due sensori CCD dall’asse anteriore del veicolo e li posiziona sulla barra di regolazione di RCCS 3 BT per allineare correttamente la struttura rispetto all’asse di spinta del veicolo, riferito all’asse posteriore.
Di seguito un esempio pratico di allineamento struttura e convergenza ruote con l’utilizzo del software dedicato:
Molto performante
anche con l’allineamento ottico
Oltre alla versione con controllo convergenza e verifica asse di spinta, RCCS 3 BT è disponibile anche nella modalità altamente performante ad allineamento ottico. Questa configurazione utilizza la tipologia di aggrappi su pneumatico ed è stata pensata per portare a termine tutte le operazioni su radar e telecamere in modo veloce e preciso.

I distanziometri messi a disposizione da TEXA sono la soluzione ideale che risponde ai più severi criteri di professionalità e precisione richiesti da tutte le officine del mondo.

Con il software IDC5
tutte le informazioni
a supporto delle operazioni
RCCS 3 BT con Pannelli
la versione con target fisici
RCCS 3 BT, come detto, può essere acquistato anche in una configurazione “entry level”, che presenta le stesse caratteristiche esclusive della versione top di gamma, ma prevede l’utilizzo dei pannelli fisici in luogo del monitor.
Questa permette di utilizzare i pannelli e gli accessori TEXA dedicati alla calibrazione, per portare a termine tutte le operazioni con la massima soddisfazione dei clienti.
CCS
il kit multimarca per la calibrazione delle telecamere

CCS (Camera Calibration System) è progettato per ottenere la migliore combinazione in base alle proprie esigenze operative.
È composto da un robusto supporto sul quale vanno a posizionarsi diversi pannelli suddivisi per marca.
Una vasta gamma di accessori
per una soluzione completa
Le soluzioni ADAS di TEXA possono essere usate in combinazione con gli altri dispositivi opzionali, per poter intervenire in modo completo su ulteriori sistemi elettronici di assistenza alla guida, tra cui:

ACS (All Around Calibration System)
ACS (All Around Calibration System)
(AUDI, SEAT, SKODA, VOLKSWAGEN, LAMBORGHINI).
È composto da una struttura in alluminio che accoglie i due pannelli orizzontali e le due tabelle magnetiche verticali.
La base è provvista di tre alloggiamenti per altrettanti distanziometri laser dedicati alla verifica del corretto allineamento rispetto al veicolo.
La soluzione di TEXA si caratterizza per una grande praticità nell’utilizzo, essendo dotata di ruote che ne assicurano lo spostamento rapido all’interno dell’officina.
* La calibrazione dei radar posteriori e laterali è possibile utilizzando il Simulatore Doppler di TEXA.

Simulatore Doppler
Simulatore Doppler
In questo caso però si tratta di un simulatore attivo che risponde alla frequenza generata dal radar posteriore dei veicoli appartenenti al marchio MAZDA e al GRUPPO VAG.

IR Calibration Target e Night Vision System
IR Calibration Target e Night Vision System
Un dispositivo fondamentale dal punto di vista della sicurezza stradale,
che agevola il conducente nel riconoscimento in anticipo di persone o animali in condizioni di oscurità.
Posizionati davanti al veicolo, l’IR Calibration Target e il Night Vision System simulano la presenza di un corpo caldo.

Riflettore per radar blind spot
Riflettore per radar blind spot
È costituito da un cono riflettore metallico, da un laser e una dima goniometrica che ha la funzione di indirizzare l’operatore verso il corretto posizionamento del cono piramidale.
Può essere utilizzato sia per i radar anteriori, sia per quelli laterali e posteriori.

Tappeti 360° per TOYOTA, LEXUS, SCION e SUZUKI
Tappeti 360° per TOYOTA, LEXUS, SCION e SUZUKI
Pannelli e accessori di calibrazione
Per la calibrazione dei sistemi ADAS,
la soluzione TEXA utilizza pannelli ed accessori specifici per applicazione, che coprono numerosi marchi e modelli.
Verifica la copertura completa e sempre aggiornata:
ADAS TRUCK
Un sistema ad hoc
per l’ambiente TRUCK
L’importanza dei sistemi ADAS per la sicurezza delle persone è ancora più evidente quando si applica al mondo dei mezzi pesanti.
Risulta fondamentale, infatti, che un autotreno su strada rispetti sempre determinati comportamenti come, ad esempio, la distanza dal veicolo che lo precede, la velocità, le modalità di sorpasso e quindi di abbandono della corsia, la capacità di frenata in sicurezza ecc.
Anche alcuni marchi di camion e di veicoli commerciali, quindi, necessitano di un’adeguata strumentazione per la corretta messa a punto delle telecamere multifunzione, dei radar e dei sensori che governano sistemi indispensabili come: l’Adaptive Cruise Control, il Lane Departure Warning System, il Forward Collision Warning, l’Advanced Emergency Braking System.
La proposta TEXA è un sistema di regolazione che comprende una traversa di misurazione, pannelli suddivisi per marca destinati alle telecamere e dispositivi laser indispensabili per il corretto allineamento e la taratura dei radar dei costruttori WABCO, TRW e TRW/Knorr.
Il Kit ADAS TRUCK comprende anche un set di graffe con puntatore laser, il laser per la regolazione dell’Adaptive Cruise Control.
Il software IDC5 TRUCK è sempre indispensabile, perché guida l’operatore, passo dopo passo, anche negli interventi sui mezzi che effettuano la calibrazione dinamica con procedura di adattamento su strada.
Pannelli e accessori di calibrazione
Per la calibrazione dei sistemi ADAS,
la soluzione TEXA utilizza pannelli ed accessori specifici per applicazione, che coprono numerosi marchi e modelli.
Verifica la copertura completa e sempre aggiornata:

Prodotto da inserire all’interno del sistema per diagnosi e calibrazione ADAS. Verificare con il proprio rivenditore TEXA di fiducia le modalità di accesso al Nuovo Piano Industria 4.0
Formazione specifica
per il mondo degli ADAS
Offrire formazione ai propri clienti è particolarmente importante per TEXA. La competenza tecnica, e il conseguente corretto utilizzo degli strumenti diagnostici, sono oggi fattori critici di successo per l’attività di autoriparazione.
La metodologia didattica dei corsi si basa su un corretto mix tra apprendimento teorico ed esercitazioni pratiche su veicoli.
Quest’ultima è di fondamentale importanza, perché completa le prove e le simulazioni con la strumentazione diagnostica TEXA in possesso dell’autoriparatore, stimolando una partecipazione più attiva e dinamica ed un apprendimento maggiore.

D9C:
DIAGNOSI AVANZATA E CALIBRAZIONE DEI SISTEMI DI ASSISTENZA ALLA GUIDA
D9C:
DIAGNOSI AVANZATA E CALIBRAZIONE DEI SISTEMI DI ASSISTENZA ALLA GUIDA
Conoscere le caratteristiche tecniche e le modalità di funzionamento dei sistemi avanzati di supporto alla guida e le modalità di funzionamento, la posizione e le funzionalità delle tecnologie coinvolte RADAR, LIDAR, telecamera, camera a infrarossi, sensori a ultrasuoni.
Sapere il principio di funzionamento dei sistemi Park Assist, Lane Departure Warning, Adaptive Cruise Control, Forward Collision Warning, Adaptive High Beam Control, Pedestrian Detector, Blind Spot Detection, Park Assist, Night Vision, Drowsiness Detection System.
Essere in grado di effettuare le procedure di diagnosi e ricerca guasti mediante l’ausilio dello strumento di diagnosi; saper interpretare la pagina degli errori, parametri, stati, attivazione e regolazioni.
DURATA:
8 ore (disponibile anche on-line)

D9T:
DIAGNOSI E CALIBRAZIONE DEI SISTEMI DI ASSISTENZA ALLA GUIDA - ADAS TRUCK
D9T:
DIAGNOSI E CALIBRAZIONE DEI SISTEMI DI ASSISTENZA ALLA GUIDA - ADAS TRUCK
Il modulo didattico, inoltre, permette di conoscere la posizione e le funzionalità delle tecnologie coinvolte: radar, camera multifunzione, sensori e attuatori, camera ad infrarossi, sensori a ultrasuoni.
Vengono presentati anche esempi pratici di calibrazione statica e dinamica, effettuando procedure di diagnosi e ricerca guasti mediante l’ausilio della strumentazione TEXA.
DURATA:
8 ore (disponibile anche on-line)
Servizi al Cliente
Team e tecnologia al tuo servizio
Completa il prodotto con una serie di servizi esclusivi che ti consentono di sfruttarne al massimo le sue potenzialità e di avere un supporto costante dal team di specialisti del Call Center TEXA.
In questo modo la tua officina potrà essere sempre al passo con i tempi e le nuove tecnologie che si stanno diffondendo in ambito automotive.
Un’arma in più per affrontare al meglio la quotidiana attività dell’autoriparazione.

Software IDC5
Abbinamento perfetto con il software IDC5
Le soluzioni TEXA, devono essere utilizzate in combinazione con il software di diagnosi IDC5, permettendo di portare a termine velocemente tutte le operazioni.
L’applicativo, infatti, fornisce specifici help di diagnosi redatti per ciascuna marca/modello, con le istruzioni (come altezza da terra del pannello, distanza dal veicolo, allineamento, ecc.) per il corretto posizionamento della struttura, guidando passo-passo attraverso tutte le fasi di lavoro.
Al termine della taratura, inoltre, è possibile stampare un report da consegnare al cliente con l’evidenza delle operazioni effettuate.
