E-DIAG CHARGER
E-DIAG CHARGER
Scopri E-DIAG CHARGER
Ricarica e diagnosi, ovunque nella tua officina












Richiedi una dimostrazione presso la tua officina.
E-DIAG CHARGER è un avanzato dispositivo mobile di ricarica e diagnostica che risponde alle nuove esigenze delle officine e permette di affrontare al meglio le problematiche legate alla manutenzione e alla gestione dei veicoli elettrici e ibridi, compresi i Plug-in.
Consente la ricarica sia in corrente continua sia in corrente alternata (AC e DC fino a 1000 V), dando così la possibilità all’autoriparatore di provare con efficacia i due rami di alimentazione dei veicoli.
Molto importante la sua innovativa funzionalità diagnostica, che permette la verifica dello stato di salute della batteria di trazione e la diagnosi sui sistemi coinvolti nel processo di ricarica, grazie al modulo diagnostico NAVIGATOR NANO SERVICE, fornito di serie. L’officina, inoltre, può richiedere un ulteriore documento relativo allo stato di salute della batteria, tramite un certificato richiedibile semplicemente con un click direttamente sullo strumento. Questo servizio sarà particolarmente utile. per la valorizzazione residua del veicolo di cui la batteria di trazione è uno dei componenti più onerosi
Una soluzione affidabile e versatile, che si adatta facilmente a diverse situazioni operative e in grado di regolare in modo automatico la potenza di ricarica, in funzione alla capacità erogata dall’impianto elettrico dell’officina (attraverso l’accessorio misuratore di potenza trifase PLC per Ediagcharger).
E-DIAG CHARGER racchiude molte funzionalità:
- Ricarica, della batteria di trazione di veicoli BEV, PHEV fino a 1000 V
- Diagnosi seriale sistemi elettronici batteria
- Diagnosi seriale sistemi di ricarica batteria
- Predisposto per ricarica e diagnosi batterie di servizio 12 e 24 V
- Funzioni Speciali
- Verifica e certificazione Stato di salute della batteria di trazione
Ricarica
E-DIAG CHARGER consente la ricarica della batteria di trazione dei veicoli elettrici (BEV) e ibridi plug-in (PHEV), con la possibilità di effettuare ricariche sia in AC tramite connettore Type 2, sia in corrente continua (DC) tramite connettore CCS2 Combo.
La potenza disponibile permette di gestire rapidamente il processo di ricarica, ottimizzando i tempi di intervento in officina.

AC TYPE 2

DC CCS2 COMBO
La misura di ricarica, sia in AC sia in DC, è certificata MID (Measuring Instruments Directive) in base all’omonima Direttiva 2014/32/UE, che certifica gli strumenti di misurazione e tutela l’autoriparatore e il cliente.
Al termine della ricarica, inoltre, il cliente può ricevere anche un ulteriore certificato* relativo allo stato di salute della batteria. Un servizio particolarmente utile per l’automobilista, perché restituisce un dato preciso e affidabile sulla capacità residua della batteria del veicolo.
* Certificato prodotto da terzo soggetto accreditato.
Sicurezza elettrica
A ogni avvio E-DIAG CHARGER effettua un’autodiagnosi interna, questo garantisce il corretto funzionamento dal punto di vista della sicurezza elettrica.
Diagnosi
La diagnosi “built-in” di TEXA, rende possibile la verifica fisica del funzionamento dei sistemi di ricarica, durante la ricarica stessa.
Inoltre, grazie all’impiego di NAVIGATOR NANO SERVICE (attraverso la presa OBD dell’auto), sarà possibile visualizzare i parametri diagnostici forniti dalle centraline presenti nel veicolo, collegarsi al BMS, fino a monitorare lo stato della singola cella, oltre alla lettura completa dei parametri legati alla batteria e al sistema di ricarica.
Stato di salute della batteria (SoH)
Nell’ambito dei veicoli elettrici e ibridi è sempre più importante, sia dal punto di vista del meccanico sia da quello dell’automobilista, poter valutare con precisione lo stato di salute della batteria di trazione e la durata dei principali componenti montati a bordo.
In questo senso TEXA ha sviluppato un processo che, attraverso i parametri ricavati direttamente dalle centraline e la loro successiva elaborazione in cloud, restituisce una stima accurata, in percentuale, dello stato di salute della batteria (State Of Health). Questo procedimento è di serie su E-DIAG CHARGER. Inoltre, il meccanico che voglia fornire al cliente un certificato accreditato relativo allo stato di salute della batteria, può richiederlo direttamente dallo strumento e lo riceverà in pochi minuti al proprio indirizzo di posta elettronica.
Certificazione dello stato di salute della batteria

CERTIFICATO OFFICINA
L’autoriparatore in possesso di un TEXPACK E-DIAG CHARGER può fornire al cliente un certificato sullo stato di salute della batteria con la propria intestazione. Servizio incluso nell’abbonamento TEXPACK E-DIAG CHARGER.

CERTIFICATO ACCREDITATO
Rappresenta lo stesso certificato dell’officina, però accreditato da ente terzo. Il certificato accreditato è un servizio a pagamento, tariffato a consumo e riservato ai clienti in possesso di un TEXPACK E-DIAG CHARGER.
Ricarica e diagnosi mai viste prima
Con il display da 10 pollici multi-touch
E-DIAG CHARGER è equipaggiato con un display multi-touch a colori da 10 pollici, che assicura grande usabilità e una visione sempre chiara delle operazioni da portare a termine.
Molto interessante la tecnologia glove-touch con il quale è stato realizzato, che assicura un perfetto utilizzo anche nel caso in cui l’operatore indossi guanti da lavoro.
Accesso diretto alle operazioni più utili
Grazie a un software semplice e intuitivo
Il software di E-DIAG CHARGER, sviluppato su base Windows, fornisce in un’unica schermata tutte le informazioni necessarie all’utilizzatore, così da avere accesso diretto alle operazioni più utili. Il menù, all’interno del quale è possibile navigare con grande facilità, sfrutta l’ampio display e riduce al minimo i vari step operativi: in poco tempo si passa dalle fasi iniziali di attivazione fino all’esecuzione dei servizi di ricarica o diagnosi.
Di seguito un riassunto delle principali schermate software, dalla selezione del servizio fino alle fasi di ricarica e diagnosi:

Alimentazione e gestione energetica
E-DIAG CHARGER viene alimentato da una presa elettrica trifase industriale (a 5 poli: 3 fasi + Neutro + Conduttore di protezione) presente nell’impianto elettrico dell’officina.
Consente la ricarica simultanea di due veicoli, uno in AC e l’altro in DC, con soglie di potenza impostabili.
Inoltre, può gestire la regolazione automatica tramite accessorio (PLC ENERGY METER) della massima potenza di ricarica sui due rami evitando distacchi intempestivi per sovra-prelievo o per intervento delle protezioni presenti nell’impianto elettrico di alimentazione del dispositivo e rispettando la massima potenza utilizzabile nell’impianto dell’officina.
Design e mobilità
Come da tradizione TEXA, in fase progettuale un occhio di riguardo è stato dato al design e alla fruibilità del prodotto, esplicitati attraverso linee curate e accattivanti, che preservano al tempo stesso praticità e immediatezza nell’utilizzo.
La struttura, dotata di due pratiche ruote pivottanti, si sposta agevolmente consentendo di intervenire anche in officine con spazi ridotti.

Alimentazione e gestione energetica
E-DIAG CHARGER viene alimentato da una presa elettrica trifase industriale (a 5 poli: 3 fasi + Neutro + Conduttore di protezione) presente nell’impianto elettrico dell’officina.
Consente la ricarica simultanea di due veicoli, uno in AC e l’altro in DC, con soglie di potenza impostabili.
Inoltre, può gestire la regolazione automatica tramite accessorio (PLC ENERGY METER) della massima potenza di ricarica sui due rami evitando distacchi intempestivi per sovra-prelievo o per intervento delle protezioni presenti nell’impianto elettrico di alimentazione del dispositivo e rispettando la massima potenza utilizzabile nell’impianto dell’officina.
Design e mobilità
Come da tradizione TEXA, in fase progettuale un occhio di riguardo è stato dato al design e alla fruibilità del prodotto, esplicitati attraverso linee curate e accattivanti, che preservano al tempo stesso praticità e immediatezza nell’utilizzo.
La struttura, dotata di due pratiche ruote pivottanti, si sposta agevolmente consentendo di intervenire anche in officine con spazi ridotti.
Tensione perfetta, anche in fase di autodiagnosi
E-Diag Charger è predisposto ad ospitare un modulo dedicato al caricamento delle batterie di servizio, indicato per l’utilizzo in officina anche perché mantiene la batteria a una tensione perfettamente stabilizzata nelle fasi cruciali delle attività manutentive. Come, ad esempio, quando occorra localizzare un’anomalia utilizzando l’autodiagnosi, riprogrammare una o più centraline, effettuare una calibrazione ADAS ecc.
Il lavoro diagnostico in questa modalità, denominata flashing mode, permette di seguire le raccomandazioni dei costruttori. TEXA pensa sempre alla sicurezza, per questo ha messo a punto delle speciali pinze dotate di termocoppie che misurano la temperatura dei poli della batteria.
Questo garantisce che le fasi di carica vengano eseguite in condizioni di totale sicurezza, grazie a un sistema che segnala e blocca immediatamente la carica in presenza di livelli di temperatura anomali, come nel caso in cui le pinze dovessero essere state posizionate in modo scorretto sui poli.
Specifiche Tecniche
Ogni prodotto TEXA è supportato da documentazione tecnica completa e costantemente aggiornata.
VIDEO
CORSI TEXAEDU
Per approfondire l’utilizzo e le funzionalità del prodotto, TEXA mette a disposizione corsi di formazione tecnica specifici.
I corsi sono disponibili in presenza oppure in modalità e-learning, per offrire la massima flessibilità ai professionisti dell’autoriparazione.